gentili caldi e maruti - architetti
  • home
  • progetti
  • concorsi
  • studio
  • contatti

milano _ bologna: gli studi

Lavoriamo sui temi dell’architettura, degli interni e dell'arredo alle diverse scale, con spirito libero, problematico ed empirico e con attenzione alle questioni energetiche e ambientali, nel loro intersecarsi con la dimensione dell’abitare quotidiano, anche attraverso la collaborazione e il confronto con un gruppo variegato e aperto di specialisti e studiosi di diverse discipline.

Tra le opere realizzate oltre a molteplici ristrutturazioni, nuove costruzioni e arredamenti per committenti privati, vi sono la sede di Swiss & Global a Milano (con studio DAP 2011), gli uffici della società Interikea Center Italia (con studio Lombardini 2011), tre sedi Julius Baer Italia (2007, 2003, 1999) a Milano, il centro culturale e biblioteca di Calderino (1992) sede della società di trasporti provinciale di Ferrara (1996).

Alcuni lavori dello studio sono stati pubblicati e documentati in riviste cartacee ed on line. 

antonio gentili

Nato a Bologna nel 1953.
Laureato alla facoltà di architettura di Firenze nel 1978, nel 1980 apre lo studio con Manuela Caldi.
Ha conseguito competenza nello sviluppo di progetti bio-compatibili mirati all’ottenimento di un buon risparmio energetico attraverso lo studio e l’utilizzo di materiali sia innovativi che ritrovati nella tradizione.
E' stato Tutor alla facoltà d'Ingegneria di Bologna.
Dal 2005 è consigliere dell'Ordine degli architetti di Bologna con il ruolo di vice presidente e referente della commissione concorsi.
Con alcuni colleghi è socio fondatore nonché vice presidente di Vivitaliano, gruppo di professionisti ed artigiani del settore che promuovono nel mondo ed in particolare in Russia l'italian living.

manuela caldi

nata a Bologna nel 1951.
Laureata a Firenze nel 1978, nel 1980 apre il primo studio con Antonio Gentili.
Da qualche anno si occupa della sostenibilità delle aree cittadine e del ruolo del verde come lotta contro gli effetti del degrado urbano.
Ha conseguito competenze nella progettazione di giardini pensili e nelle problematiche relative alla validazione paesaggistica degli interventi architettonici.
Disegna e dipinge paesaggi di viaggio. // portfolio

isabella maruti

nata a Bologna nel 1967. 
Laureata in architettura al Politecnico di Milano con relatori Umberto Riva e Pierluigi Nicolin.
Dal 2000 svolge attività professionale in collaborazione con lo Studio Caldi e Gentili di Bologna. 
Dal 1997 al 2000 è cultrice della materia presso il Politecnico di Milano e dal 2000 al 2009 è docente di ruolo di disegno e storia dell'arte presso un liceo milanese.

Collaborano o hanno collaborato con lo studio

susanna caldi
michela lauriola
monia fantini
tommaso cacciaguerra
enrico rossi
vincenzo sucato
federica vinioni
marta paoletti
paco fernandez
alessandra blafo
giulia jessoula

Abbiamo collaborato con

studio Moinard
studio Lombardini
DAP studio
studio Scagliarini

General Contractor

Respedil
Alcor Costruzioni
Nabad (mosca)
Capital Stroy (san pietroburgo)

Ingegneria e strutture

studio Omodei Zorini
SG Lab
studio Ospitali
studio Valentini
studio Cornelio
MEW - Manfroni Engeenering Workshop

Landscape Design

Helga Salchegger
Paolo Abram

Consulenza impianti

Ariatta ingegneria di sistemi
CS progetti
AZ progetti
K&G progetti
Lamplaz

Fornitori

barth

Fotografi

wolfango spaccarelli
pino montisci
janos grapow

Web site

un ringraziamento speciale a 
Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.